"Conte esonerato", ma non si tratta di Antonio. "Via ufficialmente dal club campano"
Un Conte in meno in Campania, ma non è Antonio. Arrivato l'annuncio dell'esonero attraverso un comunicato.

Per un Conte che si tiene stretto la panchina, ce n'è un altro che saluta la Campania. Cognomi simili, esperienze diverse, ma soprattutto un destino che si spera ben più ricco di soddisfazioni. Il coach salentino guida il Napoli da una stagione ed ha ancora voglia di vittorie, nonostante un periodo di flessione degli azzurri nelle ultime settimane.
Esonerato l'ex Napoli
Napoli, dicevamo. Quella maglia, azzurra, unica; e quella piazza, passionale come pochi: le conosce anche Mirko Conte, che per poco ha giocato proprio nella città di Partenope: è stato di passaggio, collezionando una decina di apparizioni, prima di andare al Venezia. E' cresciuto nelle giovanili dell'Inter, ma da difensore promettente qual era, non ha poi avuto la fortuna sperata. Da qualche anno, ha intrapreso la carriera da allenatore. E' transitato per l'U23 della Juventus, poi la Turris e infine il Sorrento.
L'annuncio dell'addio del Sorrento
Un Conte in meno in Campania. Arrivato a luglio, Mirko lascia il Sorrento dopo qualche mese. Proprio in queste ore, la società ne ha dato l'annuncio ufficiale, comunicando la separazione anche dal suo staff (compresi il preparatore dei portieri Emanuele Maggiani ed il match analyst Alex Borriello, n.d.r.). Come se non bastasse, è stato dato il benservito al direttore sportivo Alessandro Amarante, non più dirigente del club rossonero.
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
