"Conte-squadra, la sfuriata nello spogliatoio c'è già stata". Il retroscena
L'allenatore avrebbe già detto ai calciatori cosa pensa dei fatti di Bologna, ma non adesso: lo rivela Sky Sport.

Antonio Conte è tornato a Castel Volturno apparentemente con animo sereno. In cuor suo coverà ancora qualcosa, magari, ma ha deciso di approcciare la ripresa degli allenamenti senza alzare toni, dedicandosi al lavoro di Castel Volturno come se fosse un periodo "normale".
Clima sereno a Castel Volturno
Da Sky Sport arriva notizia di un Conte che "sta gestendo con tranquillità i suoi primi giorni al training center dopo il rientro dal permesso. Si respira un clima di straordinaria ordinarietà: tutto avviene come al solito, quasi come se nulla fosse successo". D'altronde, per adesso il gruppo non è ancora al completo: "Soltanto da giovedì potrà esserci un eventuale confronto".
La sfuriata nello spogliatoio c'è già stata
Non avrebbe troppo senso, per il mister, tornare su quanto successo a Bologna: "Una sfuriata negli spogliatoi è arrivata direttamente dopo la gara di Bologna, lì nelle sale del Dall'Ara che ospitano la squadra avversaria dei rossoblù", confermano i cronisti dell'emittente satellitare. Anche per questo, "ora si guarda avanti, consapevoli che inizia un ciclo difficile che potrà dirci che Napoli sarà per il resto della stagione", concludono i colleghi di Sky.
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
