Fabregas: "Conte un grande, ma vi racconto un aneddoto sui suoi allenamenti al Chelsea"
Cesc Fabregas, allenatore del Como, ha elogiato Antonio Conte nel corso della sua intervista concessa a La Provincia di Como e ha raccontato un aneddoto sul tecnico leccese.

Da calciatore un fuoriclasse ma, ora, si sta facendo conoscere anche per le sue qualità come allenatore. Cesc Fabregas sta diventando il tecnico più appetibile per i top club: al Como sta proponendo un calcio dinamico, stiloso e soprattutto offensivo.
In una lunga intervista concessa a La Provincia di Como, Fabregas ha parlato di diversi colleghi di Serie A, soffermandosi su Antonio Conte: "Mi piace molto Italiano per il coraggio, Gasperini per il gioco e la mentalità, Chivu sta facendo molto bene. Il mio compagno di corso Pisacane? Che ridere. Lo apprezzo molto, ha delle belle idee propositive, ma a Como è stato molto prudente. Ci abbiamo scherzato su dopo".
Ha, inoltre, sottolineato: "Conte? Un grande. Mi piace molto. Ma che fatica con i suoi allenamenti al Chelsea. Alla fine della sessione mi dovevo appoggiare a un compagno perché stavo svenendo alla fatica".
"Allegri? Il suo calcio è molto semplice, lo dice spesso. Lo dice e lo fa. Ha una sua idea ed è bravo a svilupparla".
"Il rapporto con lo staff? Quando avevo iniziato eravamo io, Ludi e Suwarso, facevamo tutto noi tre. C’erano tanti compiti da fare, ce li dividevamo. Adesso abbiamo costruito uno staff importante. Per me è utile, mi confronto con loro. A Como-Atalanta Gasperini a un certo punto era passato a quattro dietro. Ok. Ma mi giro verso Charlie (Ludi, il ds; ndr) e mi dice: guarda Cesc che non lo fa mai. Ecco: fondamentale capire la partita con persone che conoscono il calcio italiano da anni".
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
