Come sta Leopoldo Mastelloni dopo l'ictus, le prime parole e la visita di Nadia Rinaldi
Arrivano buone notizie sull'attore napoletano che ora dovrà sottoporsi ad altri controlli. Il peggio, però, sembra alle spalle.

Dopo lo spavento degli ultimi giorni, Leopoldo Mastelloni rassicura tutti in relazione all'ictus: "Sto bene, ma dove vado? Per fortuna cammino e parlo, ma resto in ospedale". Le parole dell'artista nel video di Nadia Rinaldi e Cristiano Rocchi che rassicurano i fan dell'artista napoletano.
"Deve fare dei controlli, ma sta bene!", spiega l'attrice che ha rassicurato tutti. Mastelloni ha ringraziato la Rinaldi per la premura e per l'amicizia. Nato a Napoli nel 1945 da una nobile famiglia di giuristi, coi titoli di marchese di Capograssi e duca di Castelvetere, Leopolo Mastelloni dopo essere stato messo alla porta da alcune scuole per il carattere esuberante, si è diplomato al Liceo Colletta di Avellino.
E' fratello del giudice Carlo Mastelloni. Dopo le prime esperienze teatrali giovanili con gli amici del rione Cavour di Napoli-Barra, ha poi debuttato come attore a Napoli, nel 1965, all'età di 20 anni, al Teatro Esse, dove recita in opere di Antonin Artaud, Jean Genet, Hugo von Hofmannsthal con la regia di Gennaro Vitiello. Al cinema ha lavorato, tra gli altri, con Renato Pozzetto e Dario Argento.
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
