Codacons fa ricorso contro Sanremo: "Vogliamo chiarezza sui disservizi durante il televoto"
In merito ai disservizi che ci sono stati durante il televoto della finale di Sanremo 2024, il Codacons ha annunciato un'istanza all'Autorità per le comunicazioni, alla Rai e al Mimit.

Nella finale di Sanremo 2024, che è stata trasmessa ieri in diretta su Rai 1, ci sono stati disservizi durante il televoto e, dunque, molti spettatori non hanno potuto votare il loro cantante preferito. A tal proposito il Codacons (Il Coordinamento delle associazioni per la difesa dell'ambiente e dei diritti degli utenti e dei consumatori), ha annunciato oggi un'istanza all'Autorità per le comunicazioni, alla Rai e al Mimit: "La classifica finale del Festival di Sanremo 2024 finisce all’attenzione dell’Agcom, e la Rai dovrà fornire tutti i dati circa i voti espressi dal pubblico attraverso il televoto e quelli dei singoli componenti delle giurie della sala stampa e delle radio".
"Non entriamo nel merito della classifica finale del festival e delle posizioni occupate dai primi 5 artisti in gara, ma a seguito delle numerosissime proteste giunte dai telespettatori chiediamo chiarezza su quanto avvenuto ieri nel corso della kermesse canora - spiega il Codacons - si sarebbero infatti verificati problemi tecnici e disservizi durante le fasi finali del Festival, con migliaia di utenti che, pur provando ad inviare telefonicamente la propria preferenza, non avrebbero ricevuto conferma circa la raccolta del voto da parte del sistema".
"A fronte della enorme spesa sostenuta dai cittadini per televotare da casa il proprio artista preferito, è necessario garantire massima chiarezza e trasparenza, nell’interesse di tutte le parti coinvolte, a partire da artisti e Rai", prosegue il Codacons.
Per tale motivo il Codacons "presenta oggi stesso una istanza d’accesso alla Rai volta ad ottenere tutti i dati sui voti di Sanremo 2024: quelli espressi dai singoli componenti delle giurie della sala stampa e delle radio; i voti validi raccolti attraverso il televoto; quelli invalidati e la relativa motivazione, e i dati circa eventuali voti espressi dal pubblico da casa e non raccolti dal sistema a causa di disservizi tecnici".
L’associazione chiede inoltre ad Agcom e Mimit "di intervenire per garantire piena trasparenza in favore degli utenti e verificare la correttezza di tutte le operazioni di voto durante la finale del Festival".
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
