"Che cattiveria". Alessandro Siani e Mara Venier scherzano a Domenica In: "Tifo Napoli"
Il comico napoletano e Leonardo Pieraccioni sono stati ospiti della trasmissione domenicale di RAI 1.

La puntata di oggi di Domenica In si è aperta con la comicità di Alessandro Siani e Leonardo Pieraccioni in giro per promozionare il film "Io e te dobbiamo parlare", nelle sale tra qualche giorno. La padrona di casa, Mara Venier, si è molto divertita con i due comici e proprio mentre si parlava del film, Siani ha lanciato una simpatica frecciatina.
"Mara, tu mi hai fatto una grande cattiveria, sei andata a fare un film con Ferzan Ozpetek!”. Chiaro il riferimento a Diamanti. La Venier ha raccolto la provocazione ha rilanciato: "Ma perché scusa, tu mi hai mai chiamato? Sono 30 anni che ci conosciamo e siamo amici ma non mi hai mai proposto la parte in un film!”. L’attore a quel punto si è arreso e la conduttrice è passata alla simpatica stoccata finale: “Vedi, e allora cosa vuoi?”.
Si è subito inserito il toscano Leonardo Pieraccioni che ha proposto a Mara Venier un finto contratto per il prossimo film. Non sono mancati momenti dedicati a Napoli e a Firenze, città dei due attori. Mara ha anche ricordato ad Alessandro Siani "che io tifo Napoli da sempre, è la mia squadra del cuore". E non è mancato un ricordo dell'attore e cantante Mario Merola, che ha conosciuto molti anni fa.
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
