Centro sportivo Napoli, De Laurentiis accelera: acquisto dei terreni vicino
La questione del nuovo centro sportivo sta per diventare realtà. Il presidente Aurelio De Laurentiis è deciso a realizzare una casa moderna e all'altezza delle ambizioni del Napoli.

Aurelio De Laurentiis lo aveva promesso e come spesso accade quando si tratta del presidente del Napoli, alle parole stanno seguendo i fatti. Il progetto del nuovo centro sportivo azzurro - un'idea coltivata da tempo - sembra finalmente pronto a compiere il passo decisivo.
Nuovo centro sportivo Napoli, si lavora per i terreni
Secondo quanto riportato da Radio Kiss Kiss Napoli, "l'acquisto dei terreni è in via di definizione con l'annuncio che potrebbe arrivare già nei prossimi 15 giorni". Il Napoli, dopo anni trascorsi a Castel Volturno, potrebbe presto avere una casa tutta sua, moderna e di proprietà, all'altezza delle ambizioni di un club stabilmente nel calcio d'élite. Non si tratta soltanto di un investimento infrastrutturale, ma di un segnale di visione.
De Laurentiis guarda al futuro
De Laurentiis - spesso criticato per la sua rigidità gestionale - mostra ancora una volta di guardare al futuro con pragmatismo e progettualità. Un centro sportivo di proprietà non è solo un luogo dove allenarsi: è un simbolo di identità, di appartenenza e di continuità.
In un'epoca in cui il calcio italiano fatica a programmare, il Napoli sceglie invece di costruire (in tutti i sensi). E forse, questa volta, la promessa del presidente è davvero a un passo dal diventare realtà.
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
Napoli-Como, punto guadagnato o due punti persi? Dite la vostra
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Lazio | 12 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Lazio
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
