Carlo Conti commosso, si ferma prima di iniziare "Tale e Quale Show": "Permettetemi due pensieri"
E' un periodo difficile per il nostro paese ed anche il noto conduttore ha voluto aprire la puntata del suo programma con pensieri doverosi e sentiti.

Carlo Conti, noto conduttore televisivo e prossimo direttore artistico del Festival di Sanremo, non è riuscito a trattenere l'emozione ed ha aperto la puntata di "Tale e Quale Show" di venerdì 17 ottobre con due pensieri sentiti per i drammatici fatti che hanno caratterizzato gli ultimi giorni in Italia.
Conti ha ricordato i tre carabinieri morti nell'esplosione di Verona, di cui sono stati celebrati i funerali nel pomeriggio di oggi, ma ha indirizzato anche parole sentite nei confronti del giornalista e conduttore di Report Sigfrido Ranucci, che nella tarda serata di ieri è stato vittima di un attentato fuori casa sua. Queste le sue parole: "Prima di iniziare però permettetemi due piccoli pensieri. Uno ai tre carabinieri rimasti vittime nello svolgere il loro lavoro, servendo il nostro Stato. A loro e alle loro famiglie un forte abbraccio".
Poi ha aggiunto: "Altro pensiero affettuosissimo a Sigfrido Ranucci, che come avete sentito è stato vittima di un vero e proprio attentato davanti casa sua e allora c'è l'affetto di tutto lo studio e della Rai. Forza Sigfrido, forza Report".
Applausi scroscianti dalla platea per i carabinieri scomparsi e per Ranucci. In serata quest'ultimo è stato ospite di Marco Damilano nel programma televisivo Il Cavallo e la Torre, in onda tutte le sere su Rai3, per raccontare in ogni dettaglio quanto accaduto nelle scorse ore.
Conte: "Siamo primi. Ma che domanda č!?"
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it  Napoli | 22 | 
  Inter | 21 | 
  Milan | 21 | 
  Roma | 21 | 
  Bologna | 18 | 
  Juventus | 18 | 
  Como | 17 | 
  Lazio | 15 | 
  Udinese | 15 | 
  Cremonese | 14 | 
  Atalanta | 13 | 
  Sassuolo | 13 | 
  Torino | 13 | 
  Cagliari | 9 | 
  Lecce | 9 | 
  Parma | 7 | 
  Pisa | 6 | 
  Genoa | 6 | 
  Verona | 5 | 
  Fiorentina | 4 | 


















 Napoli
 Inter
 Milan
 Roma
 Bologna
 Juventus
 Como
 Lazio
 Udinese
 Cremonese
 Atalanta
 Sassuolo
 Torino
 Cagliari
 Lecce
 Parma
 Pisa
 Genoa
 Verona
 Fiorentina
