Bastituta in lutto, è morta sua madre Gloria: parole commoventi del Re Leone
Grave lutto per l'ex attaccante di Fiorentina, Roma e Inter: è scomparsa sua madre all'età di 75 anni.

"Un viaggio pieno di amore e dolcezza". Sono queste le parole di Gabriel Omar Batistuta, ex attaccante di Fiorentina e Roma, che ha salutato la mamma Gloria Zilli, morta ieri in Argentina a 75 anni. L'ex bomber della nazionale argentina ha ringraziato anche i medici.
In particolare quelli che si sono presi cura di lei nei suoi ultimi giorni passati in una clinica privata a Buenos Aires. Parole da brividi del Re Leone evidentemente e giustamente provato: "Mi hai insegnato e capito. Mi hai preso per mano. Mi mancherai e sono sicuro che sarai in un posto meraviglioso", ha scritto l'ex bomber. Il corpo della madre è stato trasferito a Reconquista, Santa Fe, città natale della famiglia di Bati.
Soprannominato Batigol, Batistuta è considerato uno dei più forti attaccanti della sua generazione ed occupa la 23ª posizione nella speciale classifica dei migliori calciatori del XX secolo pubblicata dalla rivista World Soccer. Nel marzo del 2004 il grande Pelé lo ha anche inserito nella FIFA 100, la lista dei 125 migliori calciatori viventi, redatta in occasione del Centenario della FIFA. Ha sfiorato diverse volte di vincere il Pallone d'Oro.
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
