Auriemma: "Non si offenda nessuno, ma il Napoli ha un solo fuoriclasse"
Raffaele Auriemma, giornalista, ha commentato il pareggio del Napoli contro il Cagliari tramite i suoi canali social.

Vedendo come ha giocato il Cagliari, sicuramente meritava più del Napoli. Ad ogni modo, la partita si era messa sul binario giusto grazie al pressing di Raspadori, che ha poi servito un cross perfetto sulla testa di Osimhen, il quale ha dovuto solo appoggiarla in rete. Qualcosa, dal punto di vista del gioco, è cambiato, mentre dal punto di vista psicologico la squadra sembra inceppata. Tuttavia, l'errore di Juan Jesus è gravissimo perché un difensore che gioca a questi livelli non può permettersi una distrazione su un lancio da circa 40 metri.
Il brasiliano sbaglia il tempo sulla marcatura su Luvumbo, che si trovava alle sue spalle, e l'attaccante angolano è stato glaciale sotto porta. Il distacco sulla Champions così aumenta e l'obiettivo è diventato quasi impossibile.
Così Raffaele Auriemma, giornalista, ha commentato il pareggio degli azzurri per 1-1 contro la squadra sarda: "Va preso atto che il Napoli senza Osimhen segna poco e non vince mai. Da quando è rientrato, in 4 giorni ha realizzato 2 gol nelle partite con Barcellona e Cagliari, finite 1-1. Non si offenda nessuno se diciamo che è lui l'unico fuoriclasse in maglia azzurra".
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
