"Anche Aristoteles contro il Napoli, somiglianza impressionante": l'ironia dei tifosi
Simpatica curiosità dopo la sfida del Maradona tra i campioni d'Italia e la squadra di mister Fabio Pisacane.

Per tutti gli appassionati di calcio e di cinema il film "L’allenatore nel pallone", pellicola del 1984, è un vero e proprio cult. Il tecnico della Longobarda, Oronzo Canà, interpretato da Lino Banfi, è un personaggio leggendario. Nel corso delle riprese alcuni calciatori veri erano talmente concentrati sul gioco che non riuscivano a seguire nemmeno le indicazioni del regista Sergio Martino.
Tra i protagonisti viene ricordato inoltre l'attaccante brasiliano Aristoteles interpretato dall'attore svizzero Urs Althaus che - non tutti sanno - è stato davvero un giocatore professionista nel corso della sua gioventù prima di diventare attore e modello, ma ha dovuto abbandonare lo sport a causa di un infortunio. Ha recitato anche nel sequel, "L'allenatore nel pallone 2", tornando nei panni di Aristoteles.
In occasione della partita Napoli-Cagliari, la prima allo stadio Maradona dei campioni d'Italia (vinta 1-0 al 95' grazie ad un gol di Anguissa), in tanti hanno evidenziato l'incredibile somiglianza tra il calciatore dei sardi Yerry Mina e Urs Althaus. C'è chi ad esempio scrive: "Sarà il figlio, c'era proprio la sensazione che uno degli avversari fosse proprio Aristoteles, anche se difensore e non attaccante. In alcune espressioni la somiglianza è impressionante".
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
