A Napoli festa fino a tarda notte, un tifoso: "Fate vedere questa bandiera a De Laurentiis" (FOTO)
Un mare di tifosi ha invaso le strade del centro storico fino a tarda notte e non sono mancate bandiera per il presidente del Napoli.

Una festa lunga, lunghissima: a Napoli, dopo il triplice fischio della sfida contro il Cagliari, finita 2-0 grazie ai gol di McTominay, che ha stappato la gara, e di Lukaku che ha messo il sigillo sul quarto scudetto della storia, la gente si è riversata in strada per divertirsi e condividere la gioia.
Mentre eravamo a Piazza del Plebiscito, un tifoso si è avvicinato a noi di Areanapoli.it e ci ha indicato una bandiera: "Guardatela, fotografatela e fate in modo che possa arrivare ad Aurelio De Laurentiis perché lui merita questi elogi, è lui l'artefice di questi trionfi e deve sapere che anche se qualcuno lo critica per il troppo amore che ha per la squadra, in tanti siamo dalla sua parte perché ci ha restituito l'orgoglio".
E un altro ha aggiunto: "E' vero, ha il suo carattere ed ha commesso i suoi errori, ma ricordiamo che veniva dal cinema e ha avuto bisogno di fare esperienza e di farsi strada in un mondo difficile come quello del calcio. Oggi guida un Napoli sano, pulito, che compete con onestà. Quello striscione dice semplicemente la verità: è lui l'unico fuoriclasse che poteva regalare sei trofei a noi tifosi tra scudetti e Coppe".

Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
