Logo AreaNapoli.it

Infortuni Napoli, l'ex prep. Giannotti: "Conte ha toppato la preparazione. Tre anomalie"

Stando alle dichiarazioni dell'ex preparatore atletico dello staff del Napoli sarebbero davvero anomali le lesioni gravi di questa stagione.


Gaetano BrunettiGaetano BrunettiGiornalista

19/11/2025 15:04 - Interviste
Infortuni Napoli, l'ex prep. Giannotti: Conte ha toppato la preparazione. Tre anomalie

Il Napoli di questa prima parte di stagione è stato letteralmente subissato di infortuni. Uno dietro l'altro, a catena, quasi tutti gli uomini più importanti della rosa hanno fatto i conti con problemi fisici, soprattutto muscolari, e sono rimasti fermi diverso tempo in infermeria.


PUBBLICITÀ

A fare il punto della situazione ci ha pensato Cristiano Giannotti, preparatore atletico ed ex componente dello staff del Napoli, attraverso 1 Station Radio: "Quando gli infortuni sono oltre la media stagionale, sia rispetto alle altre squadre sia rispetto allo storico del club, bisogna fare molte valutazioni. Il carico di lavoro comprende anche lo scarico cioè i tempi di recupero. In questo momento 17 infortuni muscolari sono un numero molto elevato. Abbiamo tre lesioni gravi: quella di De Bruyne, quella di Lukaku e quella di Anguissa. Tre lesioni gravi in una stagione sono anomalie. Ovviamente io non sono più dentro lo staff del Napoli, quindi è difficile dare giudizi precisi, però oggettivamente, sulla base del numero e della gravità, qualcosa non sta andando come dovrebbe".


PUBBLICITÀ

In un club, chi deve fare le valutazioni su carichi di lavoro e recuperi? "L’allenatore è il cappello sotto il quale tutti devono rifugiarsi, dunque la responsabilità è sempre sua. Conte ha toppato la preparazione, tutti i professionisti fanno capo a lui e deve assumersi le responsabilità. Anche nella passata stagione c'erano stati troppi infortuni muscolari ma gli impegni erano minori. È come in politica: c'è il primo ministro e poi i ministri. Nel calcio il riferimento è l'allenatore, che ha sotto di sé lo staff atletico, quello medico e tutti i collaboratori. Tutto fa capo all'allenatore, che poi è anche quello che paga quando le cose non vanno bene. Area medica, fisioterapica ed atletica, portano le loro relazioni all'allenatore, che deve sintetizzare e decidere. Ed è proprio qui che serve la capacità di analisi di tutto lo staff. Qualcosa, in questo ingranaggio, evidentemente non sta funzionando. Non funzionava neanche lo scorso anno, perché, se andiamo a vedere le statistiche, anche con un solo impegno settimanale gli infortuni furono tanti, pur avendo tempi di recupero più ampi. Quest'anno, con il doppio impegno, il numero sta esplodendo. Evidentemente qualcosa è stato gestito male e si sta gestendo male".


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Gaetano BrunettiGaetano Brunetti
Giornalista pubblicista dal 2012, da sempre amante del giornalismo, in passato ha collaborato tra l'altro con Cronache di Napoli ed Il Roma. Si definisce un reporter libero, on the road.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Inter Inter24
Logo Roma Roma24
Logo Milan Milan22
Logo Napoli Napoli22
Logo Bologna Bologna21
Logo Juventus Juventus19
Logo Como Como18
Logo Sassuolo Sassuolo16
Logo Lazio Lazio15
Logo Udinese Udinese15
Logo Cremonese Cremonese14
Logo Torino Torino14
Logo Atalanta Atalanta13
Logo Cagliari Cagliari10
Logo Lecce Lecce10
Logo Pisa Pisa9
Logo Parma Parma8
Logo Genoa Genoa7
Logo Verona Verona6
Logo Fiorentina Fiorentina5
Prossima partita del Napoli
NapoliNapoli
AtalantaAtalanta
Napoli-Atalanta, i precedenti
Serie A, sabato 22 novembre alle 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette