Zazzaroni sicuro: "Questo Napoli è da Scudetto, è più completo dello scorso anno"
Il noto giornalista crede nelle potenzialità del Napoli: "La squadra è stata costruita molto bene".

Seconda vittoria su due gare del Napoli in questo avvio di campionato 2022-2023, la squadra azzurra è al comando della classifica a punteggio pieno. La compagine di Luciano Spalletti ha mostrato un calcio di grande qualità. Ivan Zazzaroni, direttore del Corriere dello Sport, non ha dubbi: il Napoli può lottare per lo scudetto. Nel suo editoriale scrive: "I segnali positivi vanno colti e incoraggiati, anche se due uscite ufficiali, le prime della stagione di tutte le asimmetrie e le anomalie, non bastano per trarre delle conclusioni".
"Tuttavia mi ripeto: questo Napoli è stato costruito molto bene, e non soltanto in rapporto alle disponibilità economiche, è più fresco, motivato e certamente più completo dell’ultimo. Sono convinto che possa lottare per il primo posto: in giro non vedo squadre perfette", ha scritto Zazzaroni sul noto quotidiano sportivo che dirige.
Ora i partenopei torneranno in campo domenica dove affronteranno la Fiorentina in trasferta, una gara sicuramente non facile.
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
