Traorè, nove partite per decidere il futuro: la posizione del Napoli
Il giocatore ivoriano è arrivato a Napoli con la formula del prestito con diritto di riscatto. Sta gradualmente trovando spazio nell'undici di Calzona.

Hamed Junior Traorè è arrivato a Napoli durante lo scorso mercato invernale, il giocatore si è trasferito in azzurro con la formula del prestito con diritto di riscatto fissato a 25 milioni di euro. Il giocatore sta gradualmente migliorando le qualità delle sue prestazioni e Calzona sembra concedergli sempre più fiducia e minutaggio. La posizione del Napoli? Il club azzurro ritiene il giocatore valido e interessante, ma i 25 milioni del riscatto sono ritenuti eccessivi, nel caso bisognerà ridiscutere tale cifra in estate.
Ne parla l'edizione odierna del Corriere dello Sport. "Futuro tutto da scoprire con Traore: Junior ha qualità, ha numeri e colpi che all’epoca del Sassuolo, e dunque appena un anno fa, esibiva con nonchalance annunciando grandi o grandissime cose. Poi, impatto così così al Bournemouth in Premier, la malaria, mezza stagione sfumata e la chance Napoli. Ora è titolare, considerando anche il caso Zielinski, ma il suo riscatto vale 25 milioni e davanti a sé ha 9 partite appena".
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
