Spalletti si sentì tradito dal Napoli e sospettò di tutti: retroscena De Laurentiis e ingaggio
Il tecnico si aspettava il rinnovo già durante il ritiro invernale in Turchia e un bel ritocco dell'ingaggio come premio per il cammino da record. Non arrivò.

Luciano Spalletti è stato sollevato dalla FIGC dal ruolo di Commissario tecnico della Nazionale italiana. In queste ore il quotidiano Il Mattino è tornato a parlare dell'addio dell'allenatore toscano al Napoli risalente all'inizio dell'estate 2023, dopo aver vinto lo scudetto.
Ecco quanto si legge: "Due anni fa, invece, fu lui a dire "basta" al Napoli. E a lasciare il presidente Aurelio De Laurentiis alla ricerca disperata del suo sostituto. "Ho bisogno di un anno sabbatico", confessò al patron azzurro nel faccia a faccia con cui risolse un contratto che sarebbe scaduto nel 2024. E che De Laurentiis gli aveva prolungato con una comunicazione unilaterale". E disse pure che voleva dedicarsi alla famiglia.
In realtà - si legge ancora - Luciano Spalletti si aspettava il rinnovo già durante il ritiro invernale in Turchia e un bel ritocco dell'ingaggio come premio per il cammino da record. Non arrivò nulla. E Lucianone si chiuse in se stesso, ammirando i fantasmi, sospettando di tutti. Ma a Napoli resta un eroe. "Non potrò mai giocare con il Napoli avversario", la sua promessa. Già, come farà adesso? Questa settimana firmerà la risoluzione: rinuncerà all'ultimo anno di stipendio".
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
