SKY - Conte ha deciso il modulo con cui giocare Napoli-Atalanta
Antonio Conte avrebbe ben chiaro lo schema con il quale intende schierare la sua squadra nella prossima giornata di Serie A.

Napoli-Atalanta sarà un test importante dopo la sosta. Antonio Conte vorrà verificare se quanto successo col Bologna appartiene ormai al passato, mentre Raffaele Palladino, partenopeo doc, punterà a ben figurare alla sua prima apparizione sulla panchina bergamasca.
Cosa sta accadendo a Castel Volturno
Da ieri, Conte è tornato al training center per riprendere in mano la squadra. Il mister, come ribadito dai giornalisti di Sky Sport, ha optato per un "approccio molto light, senza tornare su quanto si è verificato la scorsa giornata in casa del Bologna: quello che doveva dire, lo ha fatto in modo chiaro, prima nello spogliatoio e poi in sala stampa al Dall'Ara".
Scelto il modulo per Napoli-Atalanta
"Sono giorni importanti, questa settimana apre un ciclo molto significativo: 8 partite in 24 giorni, nelle quali capiremo che Napoli sarà. La difficoltà oggettiva è dettata dagli infortuni, su tutti quelli di De Bruyne e Anguissa. Ci risulta che Conte manterrà il 4-3-3: non vorrebbe cambiare schema di gioco", rivelano i cronisti di Sky che seguono la squadra campana.
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
