Spalletti ha cambiato modo di comunicare. La sconfitta con l'Empoli l'ha segnato
La sconfitta della scorsa stagione contro l'Empoli ha profondamente cambiato la comunicazione di Spalletti con stampa e tifosi.

L'edizione odierna del Corriere del Mezzogiorno parla di Luciano Spalletti e del suo modo di comunicare. La contestazione dopo la sconfitta di Empoli, col Napoli terzo in classifica, ha trasformato la sua comunicazione. In quel momento si è reso conto che il termometro dei sentimenti a Napoli è molto variabile e quindi preferisce rimanere sul confine tra realismo ed entusiasmo. La sua personalità è schietta e durante la conferenza stampa di ieri Spalletti ha rivelato l’atteggiamento dell’ambiente che non gradisce: "Mi garba poco lo schema vincere o morire, l’idea che se non vinci hai fallito e io non so se vinco. Quelli andati via li avete visti o vi serve lo schema? Bisogna riorganizzare la squadra, si cambiano i pronostici in base a ciò che è successo il giorno prima. È un percorso di crescita, lo si può fare più velocemente o lentamente ma c’è da farlo e serve un po’ di tempo per diventare un gruppo come l’anno scorso, io l’avevo messo in conto nel nuovo ciclo di giocatori".
Un messaggio chiaro anche per i tifosi: "Sono felicissimo di essere l’allenatore del Napoli, le mie ambizioni sono di un livello alto ma non garantisco niente". Il suo discorso è un gioco d’equilibri, Spalletti si dichiara soddisfatto del mercato ma sottolinea spesso il quadro dei «sinonimi e contrari», cioè delle partenze e degli arrivi. Prima dell’esordio di Verona, menzionò il gap in termini di personalità ed esperienza tra coloro che sono andati via e quelli che sono arrivati.
Una differenza nei curriculum oggettiva, evidente che sul mercato non è stata colmata visto che non è arrivato neanche Keylor Navas, individuato non solo per l’abilità tra i pali ma soprattutto perché poteva essere un leader di uno spogliatoio giovane, con poca abitudine all’alta classifica e alle coppe europee.
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
