Rinnovo Kvara, se ne riparlerà dopo il mercato: fissata nuova scadenza
Il tema relativo al rinnovo del giocatore georgiano sarà affrontato al termine del mercato estivo.

Il Napoli ha travolto il Bologna col suo capitano e poi con Kvara (e Simeone) per un 3-0 che santifica il georgiano da neo papà ma che in sostanza manda nei pensieri il Bologna, troppo confusionario e poco qualitativo nella zona di costruzione per essere vero. Fra l’altro, Italiano ha dovuto fare a meno di Erlic dopo 18’ ed è chiaro che l’acquisizione del centrale difensivo è tema da allarme rosso immediato. Il sigillo finale di Giovanni Simeone è certificato di superiorità davanti a un Bologna quasi sbriciolato nelle attuali certezze.
Il prossimo obiettivo del Napoli sarà sistemare il contratto di Khvicha Kvaratskhelia, visto l'ingaggio molto basso che percepisce attualmente il georgiano. A fare il punto sull'attaccante, fantastico protagonista nel 3-0 casalingo del club partenopeo contro il Bologna è l'edizione odierna di Repubblica. "Cheddira sarà da oggi un tesserato dell'Espanyol, in uscita con lui Ngonge, Folorunsho, Mario Rui e almeno uno tra Simeone e Gaetano. Subito dopo verrà definito il rinnovo fino al 2029 di Kvaratskhelia".
Esonero Conte, le ultime news: come stanno le cose
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
