Paradosso Osimhen, non festeggia per i due gol. Victor fa sognare un popolo
Prova di forza di Victor Osimhen contro l'Eintracht Francoforte, il nigeriano si conferma in forma stellare.

Il Napoli con pieno merito ha raggiunto i quarti di Champions League. Il Corriere dello Sport ha elogiato Victor Osimhen, attaccante del Napoli: "C'è una sola squadra in campo e Osimhen, del Napoli, è capopopolo, guida la rivoluzione, ne scorta il sogno coi due gol con cui apparecchia la tavola alla festa e con quelle rincorse per assicurarsi che neppure un pallone sfugga al suo controllo. Il colpo di testa quando il primo tempo sta per esaurirsi autorizza a calcolare anche i millimetri di un'elevazione d'altri tempi, d'altri sport, che riuscirebbe a pochi".
"Osimhen neppure esulta, si limita a togliere la maschera da Supereroe, aspetta siano i compagni a travolgerlo. Il paradosso è che non festeggia, suo malgrado, neppure col bis, perché resta intrappolato in rete, avvolto per un istante (anche) da un dubbio: e ora? Cosa è successo? Appartiene pure ai tifosi che poi si sciolgono in un applauso scaccia-incubi quando Osi si rialza semplicemente fasciato", si legge sul noto quotidiano sportivo. Altra immensa prova del Napoli.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
