Osimhen ha lamentato un problema fisico dopo il suo rientro dalla Coppa d'Africa
L'edizione odierna del quotidiano Il Mattino fa il punto sulle condizioni fisiche dell'attaccante in forza al Napoli, Victor Osimhen.

L'attaccante del Napoli, Victor Osimhen, non ha preso parte alla sfida degli azzurri allo stadio Diego Armando Maradona contro il Genoa, conclusasi con il risultato finale di 1-1. Il centravanti potrebbe partire dal primo minuto nella gara dei partenopei col Barcellona, in Champions League. Ecco quanto scrive l'edizione odierna del quotidiano Il Mattino sul bomber: "Venerdì Osimhen ha chiesto di essere risparmiato dalla convocazione in campionato per la sfida di ieri con il Grifone".
"L'attaccante nigeriano ha spiegato a Walter Mazzarri di non sentirsi al meglio della condizione e mettendo nel mirino proprio la supersfida di andata degli ottavi della coppa dalle grandi orecchie. Osimhen farà di tutto per esserci. Di concerto con lo staff medico, si è deciso di organizzare un protocollo di recupero rapido. A quanto pare Victor lamenta un affaticamento muscolare che spera di gettarsi alle spalle il prima possibile", ha concluso il quotidiano.
Cuomo punge i calciatori del Napoli e difende Conte. La replica del preparatore Giannotti
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
