Nuovo Napoli: - 27% degli stipendi ed età media abbassata. Capolavoro di Giuntoli
La società partenopea ha fatto un ottimo lavoro sul mercato rivoluzionando la rosa a disposizione di Luciano Spalletti.

Come riporta il Corriere dello Sport nell’idea di De Laurentiis, sposata dall’allenatore, raccolta nelle indicazioni dal ds Giuntoli e dai suoi collaboratori, era sembrato inevitabile offrire una svolta alla squadra che ancora conservava il ricordo nitido del triennio con Sarri fatto di show eppure orfano di successi. Il presidente, in conferenza, era il 30 giugno 2021, annunciò di dover ridurre il monte ingaggi dopo aver attraversato (anche) la pandemia e una crisi che aveva colpito senza tregua il settore calcio, così da quel momento ogni strategia è stata mirata e oggi De Laurentiis, ricalcolando gli stipendi dell’intero organico, s’accorge di aver fatto centro: gli ingaggi netti rispetto ad un anno fa sono passati da 61,7 a 45,24 milioni, il calo è del 27%, il nuovo tetto è a 3,5 milioni (con le eccezioni di Osimhen a 4 e Lozano a 4,5 in virtù di vecchi contratti). Eppure la squadra non s’è indebolita, ha cambiato pelle, avrà un altro volto, sarà anche più giovane e questo potrà essere solo un (altro) motivo di vanto.
Spalletti ha tra le mani una squadra giovane, fresca, motivata, che non vede l’ora di scoprirsi. L’età media è scesa da 26,7 a 25,7, il Napoli ha guadagnato due anni (il confronto è con la scorsa stagione), si ritrova in rosa giocatori che possono inaugurare un nuovo ciclo. Il sostituto di Koulibaly, Kim, è sei anni più giovane, ma il divario d’età è netto in attacco: Raspadori ha tredici anni meno di Mertens, Kvaratskhelia è nato dieci anni dopo Insigne, si passa dalle certezze consolidate dell’ultimo decennio a calciatori tutti da scoprire che vantano il privilegio dell’infinita crescita
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
