Ndombele, il problema del peso e quella corsa per fare pace con Mourinho
Il giocatore francese arriva a Napoli con la formula del prestito, si tratta di un grande talento, ma un po' discontinuo.

Tungay Ndombele è un nuovo calciatore del Napoli. L'edizione odierna della Gazzetta dello Sport parla del centrocampista francese. "È un talento grandioso, ma deve fare molto meglio e non posso continuare a dargli opportunità perché la squadra è più importante" disse Mourinho poco prima del lockdown. Un mese dopo si presentò sotto casa di Ndombele e lo portò a correre nel parco: sgambata che costò anche una multa per aver infranto le norme anti-Covid. Un lungo percorso, fino alla pace e agli elogi: "È un grande esempio, ha capito perché non giocava e per lui la porta sarà sempre aperta".
Il grande problema di Ndombele è sempre stato il peso forma. La poca attenzione alla condizione fisica è stata una costante della sua carriera: è la ragione per cui fu scartato dal Guingamp a 18 anni ed è alla base degli attriti con tanti altri allenatori proprio per lo Special One.
Il giocatore è arrivato a Napoli con la formula del prestito tifosi e società sperano che il francese possa fare la differenza in Serie A e mantenere il giusto peso forma per una stagione di altissimo livello.
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
