Napoli, umore basso a Castel Volturno. Qualcuno avrebbe preferito riposarsi nel giorno di Pasquetta
Qualche giocatore del Napoli avrebbe preferito trascorrere la Pasquetta in modo diverso rispetto ad allenarsi a Castel Volturno.

È stata una Pasqua amara per il Napoli, tornato ieri ad allenarsi a Castel Volturno dopo la batosta interna subita sabato dall’Atalanta. L’umore è quello che è, adesso il compito di Francesco Calzona è soprattutto trovare il modo di rianimare l’orgoglio dei suoi e provare a chiudere nel migliore dei modi. "Dobbiamo trovare la forza emotiva, l’orgoglio: questa città merita rispetto, dobbiamo fare di più, finire la stagione in modo dignitoso e raggiungere anche obiettivi parziali. Altrimenti abbiamo fallito tutti", ha detto il tecnico subito dopo il match di sabato.
Tradotto: da adesso in poi vietato sbagliare, a partire da domenica a Monza. I giocatori, nella giornata di ieri, si sono allenati con il massimo impegno. Qualcuno di loro avrebbe preferito continuare a riposarsi per trascorrere diversamente il giorno di Pasquetta, ma la situazione di classifica non permette ulteriori giorni di relax. Se la graduatoria della squadra azzurra fosse stata diversa la società, probabilmente, sarebbe stata aperta a concedere anche ieri come riposo.
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
