Logo AreaNapoli.it

Juventus, possibile una riduzione dei punti di penalizzazione

Il Collegio di Garanzia deciderà a Sezioni Unite. Il dibattimento dovrebbe durare 2-3 ore, poi ci sarà la camera di consiglio.


RedazioneRedazioneTestata giornalistica

18/04/2023 10:13 - Rassegna stampa
Juventus, possibile una riduzione dei punti di penalizzazione

Secondo quanto riporta l'edizione odierna della Gazzetta dello Sport, il Collegio di Garanzia del Coni potrebbe decidere per una riduzione dei punti di penalizzazione per la Juventus. Domani è atteso il verdetto. “Meno 15 alla Juve sì o no? Il Collegio di Garanzia presso il Coni risponderà domani alla domanda con l’udienza che discuterà il ricorso presentato dal club bianconero contro il verdetto della Corte Federale di Appello. Le pieghe della giustizia sportiva sono infinite. Ma gli scenari possibili sono sostanzialmente tre: conferma, cancellazione, rinvio per una rimodulazione (di fatto, una diminuzione) della sanzione”.


PUBBLICITÀ

Il Collegio di Garanzia deciderà a Sezioni Unite. Il dibattimento dovrebbe durare 2-3 ore, scrive la rosea, poi ci sarà la camera di consiglio. La Juventus ha presentato un ricorso di cento pagine articolato in 9 punti per smontare le motivazioni della Corte d’Appello. Il club considera «violate le norme di diritto». Per il club bianconero non si poteva riaprire il processo dopo la doppia archiviazione di un anno fa. Il club, in sostanza, dice: “le contestazioni per cui siamo stati condannati sono diverse da quelle contenute nel deferimento originario; quindi, non abbiamo potuto difenderci, passando dalle 15 operazioni incriminate all’esistenza di un «sistema fraudolento», più precisamente non è stato possibile «alcun contraddittorio della difesa dei deferiti»; le «lettere Covisoc» costituivano di fatto l’inizio dell’azione disciplinare e la mancata acquisizione (poi imposta dal Tar) è una «violazione del diritto di difesa». Infine, il meno 15 non è proporzionato e soprattutto i giudici di appello federali non hanno motivato come ci si arriva. Un punto che strizza l’occhio all’altro possibile movente del ricorso presso il Collegio di garanzia, che parla della possibilità «di omessa o insufficiente motivazione circa un punto decisivo della controversia che abbia formato oggetto di disputa fra le parti». Questo della mancanza di motivazione – cioè: dovete spiegare come avete stabilito il meno 15 per arrivare poi a rimodulare la sanzione – potrebbe essere il grimaldello per una specie di soluzione intermedia, che in effetti è uno dei pronostici più gettonati della vigilia”.


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Inter Inter24
Logo Roma Roma24
Logo Milan Milan22
Logo Napoli Napoli22
Logo Bologna Bologna21
Logo Juventus Juventus19
Logo Como Como18
Logo Sassuolo Sassuolo16
Logo Lazio Lazio15
Logo Udinese Udinese15
Logo Cremonese Cremonese14
Logo Torino Torino14
Logo Atalanta Atalanta13
Logo Cagliari Cagliari10
Logo Lecce Lecce10
Logo Pisa Pisa9
Logo Parma Parma8
Logo Genoa Genoa7
Logo Verona Verona6
Logo Fiorentina Fiorentina5
Prossima partita del Napoli
NapoliNapoli
AtalantaAtalanta
Napoli-Atalanta, i precedenti
Serie A, sabato 22 novembre alle 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette