Infortunio Insigne, niente Europei. L'ex capitano del Napoli ci sperava
Grande delusione per l'ex capitano del Napoli che sperava in una convocazione in extremis da parte di Luciano Spalletti per Euro 2024.

Pesante tegola per Lorenzo Insigne. Come vi abbiamo già riportato l'allenatore del Toronto, John Herdman, ha rivelato che il giocatore sarà indisponibile per quasi due mesi a causa di un brutto infortunio al tendine del ginocchio. Insigne è uscito nel corso del recupero del primo tempo nella vittoria per 2-0 di sabato scorso contro l'Atlanta. Visibilmente angosciato, l'ex capitano del Napoli ha lasciato il rettangolo di gioco zoppicando privilegiando di appoggiare a terra la gamba destra e si è subito ipotizzato che si fosse stirato il tendine del ginocchio nell'area di rigore avversaria.
L'allenatore Herdman ha spiegato che esperti medici provenienti da Canada, Inghilterra e Italia hanno analizzato gli esami strumentali a cui si è sottoposto di Insigne e dopo una riflessione approfondita tutti hanno convenuto rispetto alla necessità di un periodo di stop stimato in almeno sei settimane.
Sfuma, a meno di clamorosi colpi di scena, il sogno di difendere l'Europeo vinto nel 2021 in Inghilterra con una convocazione in extremis da parte di Spalletti. Grande delusione per l'ex capitano del Napoli.
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
