Di Lorenzo verso la permanenza, è stato De Laurentiis a convincerlo: il retroscena
Giovanni Di Lorenzo ha aperto alla permanenza al Napoli, il merito è del presidente De Laurentiis. Ne parla Il Corriere del Mezzogiorno.

A Napoli pensavano si fosse scatenato un nubifragio, temevano (o speravano) che la squadra azzurra smarrisse definitivamente la rotta. Certo, in partenza, i casi di Giovanni Di Lorenzo e Khvicha Kvaratskhelia sembravano complicare le cose, ma è bastato il verbo di Antonio Conte per mettere tutto a tacere. Merito anche del presidente Aurelio De Laurentiis che non ha ceduto alle minacce dei loro agenti di portarli via da Napoli. Insomma, alle pendici del Vesuvio sta tornando il sereno.
Per quanto riguarda la vicenda Di Lorenzo, il capitano ha aperto finalmente alla permanenza in maglia azzurra. È sta proprio De Laurentiis a convincerlo con un gesto particolarmente apprezzato dal calciatore. Lo ha riferito Il Corriere del Mezzogiorno, nella sua edizione odierna: "Di Lorenzo ha comunicato a De Laurentiis di aver apprezzato le sue parole in conferenza, ha parlato con il direttore sportivo Manna e Conte. Il suo agente Mario Giuffredi martedì farà un incontro con la stampa, si va verso la permanenza al Napoli".
Napoli-Atalanta, probabili formazioni. Due ipotesi per Conte
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
