"De Laurentiis costretto dalle alte sfere a incontrare gli ultras". Il retroscena
Luigi Vicinanza su Repubblica Napoli è tornato a parlare dell'incontro tra ultras e De Laurentiis avvenuto prima di Napoli-Verona.

Su Repubblica Napoli Luigi Vicinanza (ex direttore di Espresso e Tirreno) è tornato a parlare di quanto accaduto la scorsa settimana a Napoli con l'incontro tra Aurelio De Laurentiis e gli ultras della squadra partenopea. "Dietro la felicità ostentata si intravedono sempre germi velenosi, capaci di turbare un sogno lungo 33 anni. Così Aurelio De Laurentiis finisce sotto scorta. È inviso al tifo violento, il presidente che nel 2004 salvò una società fallita, precipitata in serie C".
"Costretto, anche dai suggerimenti giunti da Roma, dalle alte sfere, a incontrare frange di ultras. È accaduto sabato, prima della partita pareggiata o a 0 con il Verona. Agli occhi dei padroni delle curve non contano i risultati in campo aperto, per quanto eccezionali. Valgono i patti più o meno occulti. La sottomissione. Vallo a spiegare al resto d’Italia come si possa amare e odiare al tempo stesso il protagonista di una missione impossibile", riferisce Vicinanza nel suo articolo.
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
