Da Roma: "Ranieri cambia modulo e tiene Dybala in panchina per il Napoli"
Il quotidiano La Repubblica, nella sua edizione romana, prova ad anticipare le scelte di formazione di Claudio Ranieri.

Claudio Ranieri, allenatore della Roma, nel corso della sua conferenza stampa non ha chiarito i dubbi in merito all'impiego di Paulo Dybala in vista della partita di domani 24 novembre contro il Napoli. L'argentino non è al meglio, ma potrebbe comunque strappare una convocazione per sedersi inizialmente in panchina.
L'edizione odierna del quotidiano La Repubblica, nello spazio riservato al calcio, annuncia il passaggio al 4-2-3-1 (in luogo del 3-5-1-1) per la Roma di Ranieri a Napoli. Di seguito l'analisi del giornale: "Paulo Dybala non sarà della partita contro il Napoli. Almeno dall’inizio. Ieri l’argentino si è allenato parzialmente in gruppo ed è in forte dubbio per la partita del Diego Armando Maradona".
"Una diagnosi non c’è, si tratta più di sensazioni del calcolatore. Per il resto formazione obbligata per Sir Claudio. Svilar tra i pali, linea a quattro con Mancini e Ndicka al centro e Angelino- Celik sulle fasce. Cristante agirà in mediana insieme a Koné, poi tre trequartisti: El Shaarawy a sinistra, Pellegrini centrale e Soulè a destra. Davanti l’attaccante ucraino Dovbyk", sottolinea il giornale a diffusione nazionale.
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
Vi ricordate di Inacio Pia? Suo figlio Samuele è un FENOMENO!
Come ti batto il Bologna, analisi tattica Bologna-Napoli
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Juventus | 19 |
Bologna | 18 |
Como | 18 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 7 |
Genoa | 6 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Juventus
Bologna
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Sassuolo
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
