Corbo: "Spalletti, la difficile ricerca di una formula. Il Napoli è due squadre in una"
Antonio Corbo ha commentato l'esito della gara di Firenze: "Bisogna meglio valutare i nuovi acquisti e procedere ad una integrazione".

Il Napoli ha pareggiato per 0-0 contro la Fiorentina, Antonio Corbo ha commentato il risultato degli azzurri nel suo editoriale per Repubblica. "Il pareggio lascia questo dubbio su una squadra per troppo tempo vista più disposta ad ammirare il cieco furore della Fiorentina, mentre il Napoli cedeva punto per punto nei confronti individuali. Ha avuto il demerito di uscite confuse, tormentate, macchinose nel primo tempo, quando ha esagerato nel contenere senza trovare però una idea di gioco che lo liberasse dal dominio della Fiorentina, e dalla illusione di risolvere con il passaggio e il sottoritmo, un sistema usurato che l’ha premiato in giornate opache. Non era impossibile con la Fiorentina di Italiano, l’anno scorso e ieri sera".
Corbo ha poi aggiunto: "Si parlerà anche dei cambi tardivi. Il problema è un altro: bisogna meglio valutare i nuovi acquisti e procedere ad una integrazione. In questo Spalletti deve convincersi che il Napoli è per ora due squadre in una. Rimettere i giocatori insieme, riunirli in una identità tattica, alternare e motivare. È lavoro da grande allenatore. Spalletti deve riuscirvi in un orizzonte largo. Senza pregiudizi. Spalletti è sicuro di essere bravo. Questo è il momento di dimostrarlo".
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
