Corbo: "Il metodo Spalletti non funziona, c'è un equivoco di fondo"
Antonio Corbo ha analizzato il poco convincente pareggio del Napoli nella gara di campionato contro il Lecce.

Il Napoli non è andato oltre il pareggio nella gara di campionato contro il Lecce. Antonio Corbo nel suo editoriale per Repubblica analizza la prestazione degli azzurri. "Si è capito subito che sarebbe stata una partita complicata. Il Napoli si è lasciato frustare nei suoi incauti ottimismi. Il guasto si rivela negli squilibri dei duelli, lo zambiano Lomeck Banda di appena ventuno anni che si fa gioco del capitano Di Lorenzo è un dissesto grave. Non solo costringe sulla destra Politano all’affanno di recuperi urgentissimi. Ma un’analisi più ampia deve spiegare il disagio del Napoli: deriva da un equivoco di fondo. È l’approccio di Spalletti con il nuovo Napoli, sarà sempre più difficile scoprire la formula ideale per assemblare un congegno da inventare se si cambiano ogni volta formazione e modulo".
Poi successivamente aggiunge: "Non si può tollerare il rebus a centrocampo. Con Anguissa, Lobotka e Ndombele il Napoli avrebbe trovato la prima base solida per costruire il resto. Le fondamenta. Tre colonne sicure del 4-3-3".
"Un silente Osimhen non lega con Raspadori, nomade malinconico tra le linee. Inevitabile ritirare Raspadori: qualche responsabilità è anche sua, ma sembra confuso e penalizzato in un attacco massiccio ma non coeso. Raspadori non morde se attacca, non aiuta la squadra nel raccordo".
Poi in conclusione: "Nel bilancio del magro pareggio non si può non includere il flop offensivo che ha portato all’esclusione di Raspadori. Più che la spiegazione dell’ennesimo pareggio è auspicabile un cambio di metodo. Un itinerario logico: qual è il modulo migliore quali i giocatori giusti per interpretarlo? Per ora solo una onesta confusione".
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
