Conte, gli infortuni non cambiano la sua metodologia: il piano del mister
Antonio Conte non vede gli infortuni come un alibi e, dunque, ha deciso di non cambiare la sua metodologia.

Antonio Conte è al lavoro per lo sprint finale della stagione. Del resto, sabato 1 marzo andrà in scena quella che, con ogni probabilità, rappresenta la sfida più importante della stagione: Napoli-Inter. Il tecnico leccese vuole arrivarci al meglio e, tra l'altro, non considera gli infortuni un ostacolo su cui piangersi addosso.
L'ultimo a fermarsi è stato Zambo Anguissa, ma il Napoli sta attraversando un momento particolarmente complesso sotto questo aspetto. Va infatti ricordato che anche Pasquale Mazzocchi e David Neres sono ancora ai box, mentre in precedenza - pur essendo ora rientrati - si erano infortunati anche Leonardo Spinazzola e Mathias Olivera. Nonostante l'emergenza, Conte resta fedele alla sua metodologia di allenamento e non cerca alibi. Il suo obiettivo è mantenere alta l'intensità e la concentrazione.
Lo ha confermato il quotidiano Tuttosport, nella sua edizione odierna: "Le assenze non sono un alibi, devono essere uno stimolo in più. È questo il messaggio che Antonio Conte sta trasmettendo al suo Napoli, privo di Mazzocchi, Anguissa e Neres. Le sessioni di allenamento a Castelvolturno rimangono inalterate, caratterizzate da doppie sedute ad un'intensità elevata e da incontri video meticolosi".
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
