Calzona, ieri confronto con la squadra a Castel Volturno. Il mister ha usato tre parole
Nella giornata di ieri è andato in scena un confronto tra Francesco Calzona e i giocatori del Napoli a Castel Volturno.

Francesco Calzona crede fortemente che il Napoli possa ancora salvare l'attuale stagione. Il mister calabrese vuole portare la squadra in Europa, la Champions League non è impossibile, ma anche l'Europa League non è da scartare. Ci sono ancora 10 partite da giocare, ci sono tanti punti a disposizione per raggiungere un traguardo dignitoso entro la fine dell'attuale stagione. Ieri, alla ripresa degli allenamenti, ha avuto un confronto con la squadra a Castel Volturno.
A raccontare i dettagli del confronto a Castel Volturno è l'edizione odierna de Il Mattino: "Calzona ieri mattina ha tenuto a rapporto la squadra nel chiuso dello spogliatoio prima di scendere in campo per sostenere la seduta di allenamento. Il tecnico del Napoli ha parlato in sala riunioni mentre faceva rivedere ai calciatori alcune fasi salienti della sconfitta patita a Barcellona e costata l'eliminazione dagli ottavi di Champions. Parola d'ordine: resettare, aggredire e ripartire".
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
