Scozia-Grecia, formazioni ufficiali: le decisioni su McTominay e Gilmour
La Scozia di Steve Clarke affronterà la nazionale greca per la terza giornata del Gruppo C delle qualificazioni al Mondiale.

Alle 20:45, ovvero tra poco meno di un'ora, l'Hampden Park di Glasgow sarà il teatro della sfida tra Scozia e Grecia, valida per la terza giornata del Gruppo C delle qualificazioni al Mondiale. Il commissario tecnico degli scozzesi, Steve Clarke, ha diramato la formazione ufficiale.
Ed in tal senso schiererà dal primo minuto il centrocampista del Napoli, Scott McTominay. L'altro azzurro, Billy Gilmour, inizierà invece dalla panchina. Antonio Conte osserva le scelte dei vari Ct per valutare lo stato di forma dei nazionali del Napoli. Considerando l'infortunio di Lobotka, probabilmente è un bene sapere che il suo vice, ovvero Gilmour, non sarà titolare. In vista della sfida contro il Torino in programma sabato 18 ottobre alle ore 18, Conte dovrà ridisegnare il centro campo azzurro.
Per la sfida ai granata mancherà anche Matteo Politano, che avrà bisogno di almeno 2-3 settimane, ovvero almeno 15-18 giorni prima di tornare in campo. Presumibilmente potrà essere a disposizione per la gara di Champions League contro il PSV in trasferta. Intanto è pronto Neres, con Noa Lang che si candida per una maglia sulla corsia opposta. Ma ovviamente molto dipenderà dalle scelte tattiche di Conte.
Napoli-Eintracht, azzurri deludenti. Bene solo le seconde linee
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |

















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
