Scoppia il caso Yamal sull'infortunio. Volano accuse tra Barcellona e nazionale spagnola
Il club catalano ha sottolineato che si è ripresentato il problema all'inguine che terrà fuori Lamine per le prossime due-tre settimane.

Yamal è al centro di infinite polemiche in Spagna a causa della mancata risposta alla convocazione in nazionale. Il fuoriclasse del Barcellona ha detto "no" a causa di un infortunio. Il punto è che è stato comunicato solamente oggi dai catalani con un bollettino medico.
E così le Furie Rosse guidate dal ct Luis de la Fuente dovranno fare a meno di lui per le gare di qualificazione al Mondiale 2026 contro Georgia e Bulgaria. Un colpo di scena inatteso che ha fatto infuriare la Federazione iberica. Il Barcellona ha sottolineato che si è ripresentato il problema all'inguine che terrà fuori Yamal per le prossime due-tre settimane. M questa novità ha colto di sorpresa l'entourage della Nazionale spagnola e lo stesso commissario tecnico che giovedì pomeriggio avevano ricevuto le rassicurazioni del caso sulle condizioni del ragazzo prima di inserirlo nelle liste.
Non è la prima volta che volano accuse tra Barcellona e Spagna con Yamal protagonista. Anche a settembre, quando il giocatore aveva lasciato il ritiro della Nazionale per un problema muscolare alla schiena, ci sono state scintille perché qualche giorno più tardi il Barcellona aveva riscontrato anche un problema all'inguine, e per questo aveva accusato lo staff della nazionale di non aver monitorato, né evidenziato tale situazione. Accuse respinte dai medici federali, che hanno ribadito il trattamento del fastidio sciatalgico, prima di liberare in anticipo Lamine.
Conte: "Siamo primi. Ma che domanda č!?"
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
