Ordine: "Italia povera di attaccanti, Conte fu il primo ad accorgersene. Ma con Gattuso..."
Franco Ordine, editorialista de Il Giornale, ha fatto una riflessione sulla nuova linfa degli attaccanti italiani.

Dopo anni di povertà tecnica, la Nazionale italiana sembra poter rivivere una nuova età dell'oro in attacco. Con l'arrivo di Gattuso in panchina, l'Italia è ritornata ad essere una macchina da gol con tre attaccanti in grande spolvero. Una squadra nel segno di Retegui, Kean e il nuovo golden boy, Pio Esposito.
Anni bui per l'attacco dell'Italia
Franco Ordine ha fatto una lunga disamina tra le pagine de Il Giornale: "C’è stato un tempo, non molto lontano, nel quale il calcio italiano è andato in giro per il mondo a elemosinare un centravanti che risolvesse i suoi problemi in azzurro. Il primo ad accorgersi del lento ma inesorabile impoverimento del giacimento tecnico del ruolo fu Antonio Conte che all’Europeo 2016 schierò, tra gli attaccanti, Zaza e Pellè, responsabili tra l’altro degli sfondoni su rigore decisivi per l’eliminazione. Ventura cominciò a toccare il fondo a causa della resa discutibile di Immobile, mai sorretto dal contributo di Gabbiadini e Belotti. Persino Mancini fu quasi costretto a rivolgersi, nel 2022, allo stagionato Joao Pedro, brasiliano di anagrafe".
"Per questo motivo dobbiamo a Rino Gattuso, il ct accolto da molte bocche storte, un cambio di rotta che denota un senso pratico fuori dall’ordinario e dagli schemi tradizionali. Così è nata l’Italia a trazione offensiva, così è decollata l’Italia di Tallinn che si ritrova improvvisamente con una ricchezza improvvisa. Perché Retegui è ormai un punto fermo. Al suo fianco Moise Kean rappresenta il partner ideale perché ne completa le doti e ne esalta i movimenti. Ma il valore aggiunto del ristretto plotone di attaccanti è Pio Esposito. Un trio di centravanti di questo spessore è un lusso improvviso e imprevisto che acquista valore grazie alle caratteristiche del ventenne napoletano" ha aggiunto il giornalista sportivo.
 Conte ha cambiato la di Anguissa: numeri clamorosi
Conte ha cambiato la di Anguissa: numeri clamorosi Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo? "De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo" È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito "1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99 Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
|  Napoli | 21 | 
|  Roma | 21 | 
|  Inter | 18 | 
|  Milan | 18 | 
|  Como | 16 | 
|  Bologna | 15 | 
|  Juventus | 15 | 
|  Cremonese | 14 | 
|  Atalanta | 13 | 
|  Sassuolo | 13 | 
|  Lazio | 12 | 
|  Udinese | 12 | 
|  Torino | 12 | 
|  Cagliari | 9 | 
|  Parma | 7 | 
|  Lecce | 6 | 
|  Pisa | 5 | 
|  Verona | 5 | 
|  Fiorentina | 4 | 
|  Genoa | 3 | 



















