Nigeria-Angola, Osimhen esce in barella nel finale: le condizioni
Brividi per i tifosi nigeriani, ma anche per quelli del Napoli, visto che Victor Osimhen è uscito in barella nel finale di Nigeria-Angola.

Victor Osimhen sta vivendo un'avventura intensa in Coppa d'Africa con la sua Nigeria. Il bomber di Lagos sogna di conquistare l'ambito trofeo, che manca alla nazionale nigeriana da dodici anni: riuscirono a vincere in finale contro il Burkina Faso, nel 2012. Ora, la squadra delle 'Super Eagles' può iniziare ad essere fiduciosa per la vittoria di questa edizione, che si gioca in Costa d'Avorio. In particolare, dopo il successo contro l'Angola che li ha portati in semifinale, grazie al gol dell'atalantino Ademola Lookman.
Ad Osimhen, tra l'altro, è stata annullata una rete dal VAR al minuto 75. Nel finale c'è stato anche un leggero spavento per i tifosi nigeriani, e anche per quelli del Napoli, dato che l'attaccante è uscito in barella. Tuttavia, una volta fuori dal campo, si è subito alzato ed è rientrato in gioco. Nulla di grave, Osimhen sta benissimo. Successivamente, è stato sostituito nei minuti di recupero da Paul Onuachu.
Il team del CT Peseiro aspetta la vincente tra Capo Verde e Sudafrica (match in programma sabato 3 febbraio).
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
