Italia U19 sul tetto d'Europa: battuto il Portogallo in Finale
Grande prestazione della squadra azzurra, che ha vinto gli Europei Under-21 superando anche la selezione lusitana.

L'Italia di Alberto Bollini vince i campionati Europei Under 19: gli 'Azzurrini' hanno sconfitto il Portogallo del selezionatore Milheiro nella Finale della competizione continentale, disputata allo stadio Ta' Qali di La Valletta, a Malta, col risultato di 1-0. Il vantaggio lo segna Mike Kayode, esterno della Fiorentina primavera, al minuto 19' su assist di Luis Hasa. Poi grande fase difensiva degli italiani, che respingono le occasioni degli avversari e resistono fino alla fine.
Grandi meriti per il commissario tecnico Bollini, cinquantasette anni, che - come ci ricorda il giornalista Sky Gianluca Di Marzio - ha vissuto una carriera da allenatore cominciata nel 1994 e arrivata al vertice quasi vent'anni dopo. Nel frattempo, il percorso nelle giovanili della Lazio e le esperienze da primo allenatore con la Salernitana e il Modena. Poi l'arrivo nei ranghi Figc, con le panchine dell'Under 19, poi dell'Under 20, un interim di pochi giorni alla guida dell'Under 21 e di nuovo l'Under 19 dal 2022. Bollini è stato inserito anche nello staff tecnico della nazionale maggiore dal ct Mancini, segno di forte investitura nelle sue capacità.
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
