Zoff: "Il portiere che ha fatto più progressi? Un solo nome. Inter favorita per lo scudetto"
Il grande portierone della nazionale italiana inserisce anche Atalanta e Napoli nella corsa al titolo.

Dino Zoff, ex portiere della Juventus e della nazionale italiana, in passato allenatore, ha rilasciato un’intervista a Radio Goal, in diretta su Kiss Kiss Napoli. Queste le sue parole: "Stiamo vedendo un campionato equilibrato, ma l’Inter si presenta con buonissime carte ed è la favorita".
Poi Zoff, indimenticabile capitano dell'Italia campione del mondo a Spagna 1982, ha aggiunto ulteriori riflessioni in proposito: "L’Atalanta di Gian Piero Gasperini è una squadra che ormai è nelle prime posizioni e può essere una concorrente pericolosa per lo scudetto, ma è ancora tutto un discorso da sviluppare. Per quanto riguarda invece il Napoli, devo dire che ad Udine s’è espresso veramente bene".
Ed ha concluso: "La squadra di Antonio Conte ha offerto davvero una buona reazione alla doppia sconfitta contro la Lazio tra Coppa Italia e campionato. Cosa penso di Carnesecchi? E’ il portiere che ha fatto più progressi negli ultimi due anni, ha dato sicurezza e determinazione alla difesa. Il gruppo squadra parte dall’allenatore, ma è importante stilare nei giocatori il rispetto dei ruoli e di far bene il proprio lavoro”.
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
