Ziliani durissimo: "Estupinan come Emerson Royal. Un vero e proprio banchetto sulla bara del Milan"
In un post su X il giornalista sportivo Paolo Ziliani si è lasciato andare ad uno sfogo pesantissimo sulla situazione del Milan.

In casa Milan regna sempre di più il caos. Paolo Ziliani ci è andato giù pesantissimo su X: "Allegri e Tare? Non contano niente. Decide sempre Furlani che non capendo niente di calcio si appoggia a Mendes (ieri) e a Busardò (oggi). E così gli agenti fanno gli affari loro sulla pelle del Milan".
"Un anno fa, visto lo sfacelo combinato da Ibra e Moncada, Furlani si rivolse a Mendes che portò in rossonero Fonseca, Conceiçao, Joao Felix e Gimenez; oggi l'Ad si sta appoggiando a Busardò che ha già piazzato a Milanello Estupinan e Ricci mentre il carneade Harder è sfumato solo per l'imprevisto dietrofront dello Sporting. Un vero e proprio banchetto allestito da dirigenti e procuratori sulla bara del Milan" ha aggiunto il giornalista de Il Fatto Quotidiano.
"Poiché so di rivolgermi a un pubblico di appassionati e di intenditori di calcio, comincio questo mio articolo ponendovi una domanda: a un anno di distanza dal disastroso acquisto da parte del Milan di Emerson Royal, il terzino brasiliano prelevato l’estate scorsa 25enne dal Tottenham per 15 milioni più 3 di bonus, ritenevate possibile che il club rossonero riuscisse nell’impresa di portare a termine un acquisto simile, se non peggiore sia sotto il profilo tecnico che economico? Beh, siccome al Milan degli americani tutto è possibile, Furlani & company ci sono riusciti: sempre dalla Premier League, per l’esattezza dal Brighton, è stato acquistato infatti per 17 milioni più 3 di bonus il 27enne Estupinan, terzino ecuadoriano, col compito di sostituire e non far rimpiangere Theo Hernandez (e lo so, fa già ridere così, non ci sarebbe bisogno di aggiungere altro)" ha concluso Ziliani.





![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 0 |