Zerbin protagonista di un'ottima prestazione: il commento di Palladino
Raffaele Palladino, tecnico del Monza, ha commentato nell'intervista post partita ai microfoni di DAZN, la prestazione di Alessio Zerbin nella gara col Verona.

Prima del suo trasferimento in prestito al Monza, Alessio Zerbin aveva realizzato una doppietta nella semifinale di Supercoppa contro la Fiorentina. Considerando che Walter Mazzarri sta utilizzando anche la difesa a 3, i tifosi azzurri non hanno molto apprezzato il suo passaggio alla squadra brianzola, poiché il prodotto del vivaio azzurro avrebbe potuto essere un'opzione più adatta come esterno a tutta fascia, ruolo che meglio si adatta alle sue caratteristiche. Raffaele Palladino, infatti, è rimasto molto colpito dal classe 1999.
Tanto è vero che lo ha schierato dal primo minuto nella sfida di campionato contro il Verona. L'esterno novarese è stato impiegato a tutta fascia sul lato sinistro nel 3-4-2-1 del tecnico napoletano e si è reso protagonista di un'ottima prestazione.
Palladino, nell'intervista post-partita ai microfoni di DAZN, ha elogiato la sua squadra e soprattutto Zerbin: "Sta lavorando bene, ha qualità e vedo progressi allenamento dopo allenamento. Insieme ci concentreremo sulla fase di non possesso e faremo un percorso. Ha fatto sicuramente una buona partita. I compagni lo hanno accolto benissimo, sono contento di lui".
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
