Zazzaroni incredulo: "Faceva sfracelli, ora sembra un bradipo. Ma come si è ridotto?"
In un editoriale il giornalista sportivo Ivan Zazzaroni ha commentato l'involuzione di un top player della Serie A.

La Roma sembra andare a gonfie vele in questo inizio di stagione. La cura Gasperini sta già facendo i suoi effetti con il tecnico di Grugliasco che ha anche già vinto il suo primo derby sulla panchina giallorossa. Ma c'è un difetto evidente nella rosa: gli attaccanti non segnano.
Zazzaroni sull'attacco della Roma
Ne ha parlato proprio Ivan Zazzaroni in un editoriale tra le pagine del Corriere dello Sport: "Naturalmente siamo solo all’inizio: cinque partite sono niente. E evidentemente Ferguson deve crescere e Dovbyk ritrovarsi. Ma i segnali che stanno giungendo dal campo non sono confortanti. Soprattutto l’ucraino sembra azzerato dalla criptonite: non tiene un pallone, non vince un corpo a corpo, ha i tempi di reazione del bradipo e indovina un passaggio su cinque".
"Ogni volta ci chiediamo dove sia finito l’attaccante che col Girona faceva sfracelli e che la scorsa stagione in un modo o nell’altro ne ha messi dentro diciassette. Sono sicuro che Artem si ritroverà: non posso pensare che si sia ridotto a così poco. Detto questo, nel complesso la Roma di Nizza è stata la migliore delle cinque fin qui viste: non ha mai corso tanto, ha esercitato un controllo continuo dopo i primi minuti di assestamento, ha trovato nuovamente in Koné uno straordinario propulsore e messo in mostra un più che discreto Celik. Mancini e N’Dicka sono stati perfetti" ha concluso il direttore del quotidiano romano.
Conte: "Siamo primi. Ma che domanda č!?"
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it  Napoli | 22 | 
  Inter | 21 | 
  Milan | 21 | 
  Roma | 21 | 
  Bologna | 18 | 
  Juventus | 18 | 
  Como | 17 | 
  Lazio | 15 | 
  Udinese | 15 | 
  Cremonese | 14 | 
  Atalanta | 13 | 
  Sassuolo | 13 | 
  Torino | 13 | 
  Cagliari | 9 | 
  Lecce | 9 | 
  Parma | 7 | 
  Pisa | 6 | 
  Genoa | 6 | 
  Verona | 5 | 
  Fiorentina | 4 | 


















 Napoli
 Inter
 Milan
 Roma
 Bologna
 Juventus
 Como
 Lazio
 Udinese
 Cremonese
 Atalanta
 Sassuolo
 Torino
 Cagliari
 Lecce
 Parma
 Pisa
 Genoa
 Verona
 Fiorentina
