Udinese, Sottil: "Mi ispiro a Spalletti: è geniale. Vittoria super sulla Roma: abbiamo meritato"
L'allenatore della formazione bianconera ammette di avere in Luciano Spalletti, tecnico del Napoli, il suo riferimento.

Andrea Sottil orgoglioso per la vittoria della sua Udinese contro la Roma. Il mister ne ha parlato ai microfoni di DAZN: "Siamo in un ottimo momento, la squadra sta bene fisicamente e stiamo crescendo. Abbiamo le caratteristiche per pressare l’avversario, poi sto cercando di costruire un’identità. I ragazzi sono stati straordinari, siamo andati avanti con coraggio, giocando un buon calcio e abbiamo fatto benissimo. Questa squadra ha delle transizioni devastanti nel dna, direi che abbiamo concesso poco alla Roma, abbiamo chiuso il loro gioco e penso che la vittoria sia meritata”.
Sottil ha poi svelato: "Qual è il mio modello? Ho avuto molti allenatori bravi che mi hanno lasciato qualcosa. Io devo essere me stesso e credere nella mia idea di calcio e continuare. Se devo un nome, dico Luciano Spalletti che è un tecnico geniale che è cresciuto moltissimo. Lo chiamo geniale perché trasmette alla squadra questo coraggio di andarsi a giocare sempre le partite, poi io sono me stesso e cerco sempre di migliorarmi e dare un’identità ben precisa alla squadra. Dobbiamo giocare così su tutti i campi e possiamo ancora crescere”.
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
