Trombetti: "Spalletti ha detto una brutta frase su Kvara, ho un sospetto"
Attenta analisi di parte dell'ex rettore della Federico II in merito ad alcune recenti dichiarazioni di Luciano Spalletti su Kvaratskhelia.

Guido Trombetti, ex rettore dell'Università di Napoli, ha rilasciato un'intervista ad Il Mattino di cui vi proponiamo alcuni stralci. "Martedì scorso ho elogiato Spalletti, come grande allenatore di campo, per i significativi progressi di Osimhen, Lobotka, Rrahmani... Lui a Bergamo ha dato a tutti una lezione di acume tattico preferendo Elmas a Raspadori. Contro l'idea di molti di noi evidentemente in errore. Adesso per ottenere la perfezione gli resta un solo ulteriore progresso. Limitare le esternazioni in conferenza stampa. Ho trovato brutta la frase su Kvaratskhelia: i compagni sarebbero infastiditi dal fatto che si parla troppo di lui. E torna il sospetto che il tecnico toscano non digerisca i campioni".
Trombetti aggiunge: "Il fatto che si sia vinto senza Kvaratskhelia non sminuisce di una virgola l'importanza del georgiano. Per di più si tratta di un giocatore dal carattere mite. E mi sembrano, ripeto, fuori posto le esternazioni di Spalletti".
"Rifiuto l'idea che Spalletti non tolleri i campioni perché solo l'esaltazione del collettivo esalta se stesso. A pensare male si fa peccato ma... Dall'inizio del campionato non perde occasione per criticare il georgiano. Forse ha una finalità educativa? Eppure mi si mette di traverso. Peccato rischiare di creare problemi in un Napoli con un grande collettivo e qualche campione di razza", sottolinea Trombetti.
Napoli-Atalanta, probabili formazioni. Due ipotesi per Conte
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
