Traoré suona la carica: "Ottimo spirito di squadra, continuiamo a spingere" (FOTO)
Hamed Traorè gasato dopo la schiacciante vittoria del Napoli, contro il Sassuolo, e ha pubblicato un post sui suoi canali social.

Arrivato al Napoli durante il mercato invernale dello scorso anno, l'acquisto di Hamed Traorè è stato inizialmente criticato. Il giocatore ivoriano doveva rimettersi in sesto dopo i problemi di salute e la squadra azzurra non poteva permettersi ritardi, considerando l'andamento deludente della stagione. Tuttavia, Traorè sembra stia lentamente ritrovando la forma che lo ha reso uno dei migliori talenti della sua generazione quando vestiva la maglia del Sassuolo.
Ieri, proprio contro la sua ex squadra, ha fornito un'ottima prestazione, dimostrando il suo proposito di avere il pallone tra i piedi e deliziando il pubblico del Mapei con alcune belle giocate. Il supporto del calciatore ivoriano potrebbe essere importante per la corsa alla qualificazione in Champions League, un obiettivo che, considerando la prestazione del Napoli contro il Sassuolo - anche se c'era una grande differenza tra i due organici - non è più un'utopia.
Traorè suona la carica e sul suo profilo Instagram ha pubblicato un post con scritto: "Ottimo spirito di squadra, continuiamo a spingere".
Ecco l'immagine:

Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
