Torino, Vanoli: "Elmas calciatore importante, a Napoli lo ha dimostrato". Tifosi azzurri scatenati
Il calciatore macedone, ex azzurro, tra le note positive della squadra granata che però ha perso sul campo del Bologna.

Paolo Vanoli, allenatore del Torino, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di DAZN dopo la sconfitta sul campo del Bologna di Vincenzo Italiano per 3-2. Tra gli autori dei gol anche Eljif Elmas, che ha deliziato il pubblico con un tocco di classe.
Queste le parole del mister granata: "Se Elmas, Vlasic e Adams possono coesistere? Elmas è senza dubbio un giocatore importante, lo ha dimostrato a Napoli. Ha avuto un piccolo stop in Germania e ora serve pazienza per l'inserimento: non sul piano tecnico-tattico, ma su quello fisico. Quando è entrato stasera, ha mostrato le sue qualità e sicuramente ci può dare qualcosa in più sotto l'aspetto offensivo".
Sui social alcuni tifosi del Napoli sono a dir poco scatenati e non manca chi punge il club per non aver riportato Elmas in maglia azzurra. In realtà il club partenopeo non poteva riportare il calciatore macedone al Maradona perché non aveva slot liberi per gli extracomunitari. Le qualità tecniche del calciatore ex Lipsia non sono in discussione e va ricordato che De Laurentiis ha incassato oltre 20 milioni di euro.
Napoli-Atalanta, probabili formazioni. Due ipotesi per Conte
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
