Spezia, un tifoso condanna: "Cori ignobili. Apprezzato e subito dimenticato il gesto di Osimhen"
Un tifoso dello Spezia non ci sta e condanna i cori del Picco: "Non possiamo insegnare nulla ai nostri figli se ci comportiamo così".

Spezia-Napoli, il giorno dopo, riguarda poco le questioni di campo, visto che a fare maggiormente rumore sono i beceri cori, che hanno accompagnato buona parte della gara, contro Napoli, inneggianti al Vesuvio, irriverenti contro Maradona e la sua morte e chi più ne ha più ne metta. Però attenzione: cose di poco gusto possono succedere a La Spezia, a Napoli, in Italia e nel mondo, per cui è necessario che ogni napoletano non commetta l'errore di fare di un'erba un fascio, così come non si vuole che venga fatto quando è il proprio popolo ad essere indiscriminatamente additato per qualcosa.
A nome della Redazione di AreaNapoli.it ho contattato un caro amico, spezzino e tifoso dello Spezia, presente ieri al Picco. "Luca, grazie per la proposta di intervista e, ti prego, metti il mio nome per intero: non mi devo vergognare ad essere un sano tifoso", ha detto il mio amico Massimo Tesconi, che ha poi risposto alle seguenti domande.
Eri allo stadio ieri, in quale settore?
"Ieri ero allo stadio Picco, nel settore curva Piscina, una curva che scelgo sempre in quanto meno facinorosa, più calma", ovvero la curva in cui è andato Osimhen a scusarsi con la tifosa.
Come è stato accolto il gesto di Osimhen di andarsi a scusare con la tifosa colpita da una pallonata?
"Osimhen ha fatto un grande gesto, secondo me anche un po' pericoloso, ma si è visto che lo ha fatto di cuore, i tifosi lo hanno apprezzato ma se ne sono subito dimenticati, durante la partita, indirizzando suoni razzisti nei suoi confronti".
Quando e da che settore sono partiti i cori contro Napoli ed anche contro Maradona?
"I cori ignobili sono partiti dalla Curva Ferrovia, quando la partita era ormai nelle mani del Napoli, cori di frustrazione sicuramente ma da condannare duramente".
I tifosi spezzini perbene come te, e che con te erano nel tuo settore, come hanno accolto questi cori?
"Il coro contro Maradona è stato veramente di una bassezza e di una ignoranza incredibile. I tifosi veri, quelli che vanno allo stadio per vedere la propria squadra, incitarla, gioire e soffrire con lei, non hanno accolto di buon grado questi cori ma nessuno ha fischiato o si è scandalizzato più di tanto".
Un messaggio non solo a questi pseudo-tifosi, ma a tutti coloro che vivono la rivalità sportiva in questo modo malsano...
"Lo sport è sana competizione non una guerra; non possiamo insegnare nulla ai nostri figli se ci comportiamo così e le conseguenze poi le si vedono anche sui campetti di periferia dove i genitori sono i primi ad insultare avversari-bambini. Ma forse è il mondo che è malato, non solo il calcio".





![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 0 |