Spalletti: "Lascio i soldi alla Nazionale, così si fa. Inter? E' diverso". Anche i napoletani rispondono
"I soldi non sono un problema, con la Nazionale è così, si lasciano e stop", ha spiegato l'ormai ex Ct dell'Italia che stasera sarà però regolarmente al suo posto.

Ai microfoni di Rai Sport, Luciano Spalletti, ct della Nazionale che rescinderà il contratto dopo la gara contro la Moldavia (in programma stasera), ha parlato della sua decisione di rinunciare al resto dello stipendio: "Io non ho dato le dimissioni, ma siccome ho rispetto delle persone che mi hanno scelto, io ti firmo la risoluzione".
"I soldi non sono un problema? No, con la Nazionale è così, si lasciano e stop. Con i club è diverso - ha aggiunto - e all'Inter non li ho lasciati perché erano successe delle cose. Con la nazionale no. Ti lascio i soldi e firmo la risoluzione. Ognuno poi alla cosa dà il taglio che vuole, ma la cosa è questa. C'è un grande rapporto con Gravina per come si è comportato con me. Era in dubbio se proseguire con me ed è stato bene che me lo abbia detto. Io l'ho reso pubblico perché non era giusto tenerlo nascosto due giorni".
Sui social rispondono sull'argomento anche i tifosi del Napoli che ricordano la penale nel contratto di Spalletti quando allenava i partenopei. C'è chi ad esempio scrive: "Saremo sempre legati a mister Luciano per aver lavorato duramente per portare il terzo scudetto e ci è riuscito, tuttavia chiese di andare via perché disse che era stanco e aveva bisogno di riposare, poi disse subito sì alla proposta della nazionale e non ha pagato nemmeno la penale al Napoli". E poi: "Disse che doveva curare aspetti familiari, che aveva bisogno di un anno di relax per seguire da vicino la figlia, poi alla prima occasione ha accettato l'offerta dell'Italia. Se non parlasse di soldi, sarebbe più elegante".
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
