Sarri: "Il pari del Besiktas ci ha influenzato. Non avevamo il sangue agli occhi"
Il tecnico del Napoli, Maurizio Sarri, ha parlato ai microfoni di Premium Calcio al termine del match di Champions League, pareggiato a reti inviolate al San Paolo contro la Dinamo Kiev.

Il tecnico del Napoli, Maurizio Sarri, ha parlato ai microfoni di Premium Calcio al termine del match di Champions League, pareggiato a reti inviolate al San Paolo contro la Dinamo Kiev. "Condizionati dal risultato di Istanbul? Siamo usciti dal campo per il riscaldamento sul 3-1 per il Benfica, siamo poi tornati in campo conoscendo il 3-3 ed i ragazzi hanno realizzato che oggi vincere o pareggiare era la stessa cosa, per cui si, in qualche modo ci ha influenzato. E' difficile non farsi influenzare ed è sbagliato che accada, ma certe cose sono umane e fanno calare il sangue agli occhi che serve per vincere. Alla fine questa sera abbiamo avuto anche un po' di sfortuna, con un pizzico di rabbia in più si poteva vincere questa sera. La Dinamo è una squadra tosta, il nostro girone è equilibrato ed era chiaro sin dall'inizio. La squadra fisicamente sta bene, ripeto, stasera siamo stati fortemente condizionati dal risultato di Besiktas-Benfica, non doveva essere così, ma lo è stato e ripeto, è umano", ha detto Sarri.
Esonero Conte, le ultime news: come stanno le cose
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
