Sabatini punge Politano: "Se è così forte come dite, perché Spalletti non lo convoca?"
"Sostenete che è il migliore del Napoli, dunque i conti non mi tornano", ha spiegato il noto giornalista nel corso di Pressing.

Sandro Sabatini, giornalista, nel corso della trasmissione Pressing ha parlato anche di alcuni giocatori del Napoli di Conte dopo la vittoria dei partenopei sul campo dell'Udinese che consente ai partenopei di restare a due punti dalla capolista Atalanta.
In particolare si è soffermato sull'esterno titolare della corsia di destra. Queste le sue parole: "Sinceramente non capisco perché Matteo Politano non sia in nazionale se è così forte come dite. Mi dite che Luciano Spalletti l’ha spiegato? Ed io non l’ho capito allora… Se Politano è il migliore del Napoli e poi non va in nazionale, i conti non tornano". In passato non sono mancate frizioni tra il Ct ed il calciatore azzurro.
Poi ha aggiunto e concluso con ulteriori considerazione sulla lotta scudetto ed in particolare sulla squadra di Gian Piero Gasperini che ha vinto un'altra partita di campionato sul campo del Cagliari (non sono mancate polemiche per un rigore non concesso ai sardi, tocco di mano in area apparso netto, ndr): "Atalanta? Non le chiamerei partite sporche, Carnesecchi ha fatto il fenomeno, punto, questo è”.
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
